Nella seduta del Senato del 1° ottobre 2024, è stata votata la fiducia - con 98 voti favorevoli, 66 contrari e un'astensione - posta dal Governo sull’approvazione, nel testo definito dalle Commissioni riunite Bilancio e Finanze, del DdL di conversione del D.L. n. 113/2024 (c.d. Decreto “Omnibus”). Tra le modifiche introdotte nel testo figura una particolare forma di ravvedimento per i periodi d’imposta ancora accertabili, destinato ai soggetti che aderiscono al concordato preventivo biennale. Inoltre, viene riconosciuta un’indennità una tantum di 100 euro ai lavoratori dipendenti assieme alla tredicesima mensilità e il rifinanziamento per 2 milioni di euro del fondo per il bonus psicologo, che sale così a 12 milioni di euro. Il testo ora passa alla Camera, per concludere l'iter legislativo entro il termine dell'8 ottobre. Vediamo le novità in sintesi.
Nella seduta di giovedì 3 ottobre, la Camera, con 134 favorevoli e 96 contrari, ha approvato in via definitiva il disegno di legge di conversione, con modificazioni, del D.L. 9 agosto 2024, n. 113, recante misure urgenti di carattere fiscale, proroghe di termini normativi ed interventi di carattere economico, già approvato dal Senato.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati