Prima lettura
LEGGE DELEGA

Approvato dal Governo il c.d. Decreto “Anziani”

di Carla De Luca | 12 Marzo 2024
Approvato dal Governo il c.d. Decreto “Anziani”

Lo schema di decreto legislativo, recante Disposizioni in materia di politiche in favore delle persone anziane, è adottato in attuazione degli artt. 3, 4 e 5 della Legge 23 marzo 2023, n. 33.
La legge citata ha delineato, nell’ambito trattato, una riforma articolata e complessiva, volta ad attuare alcune norme della Legge di Bilancio 2022 (Legge n. 234/2021, art. 1, commi 159-171) e, con specifico riferimento alla categoria degli anziani non autosufficienti, a realizzare uno degli obiettivi del PNRR.
L’obiettivo della richiamata riforma, in particolare, è quello di riformare i servizi sociali e migliorare le condizioni di vita degli anziani non autosufficienti. Tale riforma deve comprendere:

  • la semplificazione dell’accesso ai servizi da parte degli anziani mediante la creazione di punti unici di accesso ai servizi sociali e sanitari;
  • l’individuazione di modalità di riconoscimento della non autosufficienza basate sul bisogno assistenziale;
  • la messa a disposizione di una valutazione multidimensionale; e
  • la definizione di progetti individualizzati che promuovano la deistituzionalizzazione.

Il D.Lgs. 15 marzo 2024, n. 29, recante "Disposizioni in materia di politiche in favore delle persone anziane, in attuazione della delega di cui agli articoli 3, 4 e 5 della legge 23 marzo 2023, n. 33" è stato pubblicato in G.U. Serie Generale n. 65 del 18 marzo 2024. Il provvedimento entra in vigore il 19 marzo 2024.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Lo schema di decreto legislativo riguarda le politiche per le persone anziane, mirando a promuovere la dignità, l'autonomia e l'invecchiamento attivo. Include misure per la prevenzione della fragilità e la promozione della salute.