Prima lettura
Accertamento e riscossione

Pubblicate le disposizioni sul procedimento accertativo

di Carla De Luca | 22 Febbraio 2024
Pubblicate le disposizioni sul procedimento accertativo

Pubblicato in G.U. n. 43 del 21 febbraio 2024 il D.Lgs. in materia di procedimento accertativo e concordato preventivo biennale (D.Lgs. 13 del 12 febbraio 2024), che dà attuazione delle disposizioni dell’art. 17 della Legge delega per la riforma fiscale, n. 111/2023. Il decreto, nei primi 5 articoli, apporta modifiche sostanziali al procedimento accertativo, con l’obiettivo di consolidare il principio del legittimo affidamento del contribuente, attraverso l’introduzione del contraddittorio preventivo generalizzato. Tale obiettivo è perseguito anche mediante la razionalizzazione e il riordino delle disposizioni normative in materia di attività di analisi del rischio. Il potenziamento di tale attività, attraverso l’accesso tempestivo e l’efficiente utilizzo delle informazioni fiscali, consentirà l’attuazione di azioni mirate e l’ottimizzazione delle risorse amministrative, focalizzando i controlli su soggetti a maggiore rischio fiscale. 

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il decreto introduce il contraddittorio preventivo generalizzato, razionalizza i procedimenti accertativi e rafforza l’analisi del rischio fiscale per tutelare il contribuente e contrastare l’evasione.