Prima lettura
Contenzioso

Dal 2024 nuove disposizioni per il processo tributario

di Flavia Silla | 5 Gennaio 2024
Dal 2024 nuove disposizioni per il processo tributario

Con il D.Lgs. 30 dicembre 2023, n. 220, emesso in attuazione della legge delega n. 111/2023, prende corpo l’intento del legislatore di proseguire nell'informatizzazione del contenzioso tributario sulla scia di due percorsi: l’uno di semplificare la normativa del processo e l’altro relativo alla necessaria assunzione di modelli prestabiliti per redigere atti processuali e per emettere provvedimenti giurisdizionali. È in quest’ottica, dunque, che il legislatore ha apportato una serie di variazioni al D.Lgs. n. 546/1992 per lo più applicabili ai giudizi instaurati dal 5 gennaio 2024. Nello specifico, alcuni articoli già esistenti sono stati oggetto di modifiche, altri, invece, sono di nuova formulazione.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Modifiche al D.Lgs. n. 546/1992 dall'attuazione del D.Lgs. 30 dicembre 2023, n. 220: digitalizzazione della giustizia tributaria, riduzione dei tempi di emissione della sentenza e sviluppo degli strumenti precontenziosi.