Via libera dal Senato con voto di fiducia, nella notte del 23 dicembre 2021, al disegno di legge di Bilancio 2022, che ora si appresta a superare anche il test di Montecitorio senza ulteriori modifiche.
Tagli all’Irpef e all’Irap, dilazione delle cartelle di pagamento, una serie di interventi per le imprese, oltre ad una nuova edizione del Superbonus e delle altre agevolazioni per l’edilizia, anche se con soglie e condizioni riviste. Queste alcune delle principali misure in arrivo con la prossima manovra finanziaria. In attesa del testo definitivo, che dovrà essere approvato entro la fine dell’anno, esaminiamo in prima lettura le principali novità in ambito fiscale contenute nel disegno di legge di Bilancio.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati