Prima lettura
IMPRESE, PROFESSIONISTI

Decreto crisi d'impresa: le novità su requisiti e nomina dell'esperto negoziatore approvate dal Senato

di Paolo Duranti | 13 Ottobre 2021
Decreto crisi d'impresa: le novità su requisiti e nomina dell'esperto negoziatore approvate dal Senato

È stato approvato dall'Aula del Senato, con un emendamento interamente sostitutivo del Ddl n. 2371, il testo di conversione in legge del D.L. 24 agosto 2021, n. 118 in materia di crisi d'impresa e risanamento aziendale. Con l'emendamento unico vengono introdotte anche alcune innovazioni riguardanti i requisiti di indipendenza e la nomina dell’esperto, cui il decreto affida il compito di agevolare le trattative tra l’imprenditore, i creditori ed eventuali altri soggetti interessati, al fine di individuare una soluzione per il superamento delle condizioni di squilibrio patrimoniale o economico-finanziario che possono interessare l’impresa. Tra le novità da evidenziare, il rinvio dell’obbligo di nominare gli organi di controllo nelle Srl di minori dimensioni, il cui termine viene prorogato ai bilanci relativi all’esercizio 2022, approvati nel 2023.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo riporta le novità introdotte in sede di conversione in legge, con riferimento alla figura dell'esperto negoziatore indipendente e requisiti professionali.