Prima lettura
DICHIARAZIONI

Visto di conformità: nella circolare-guida delle Entrate le verifiche cui sono obbligati Caf e professionisti abilitati e conseguenti responsabilità

di Paolo Duranti | 28 Giugno 2021
Visto di conformità: nella circolare-guida delle Entrate le verifiche cui sono obbligati Caf e professionisti abilitati e conseguenti responsabilità

Con la Circolare 25 giugno 2021, n. 7/E , l'Agenzia delle Entrate ha raccolto le principali disposizioni normative e i documenti di prassi emanati in materia di detrazioni, deduzioni e crediti d'imposta, ai fini della predisposizione della dichiarazione dei redditi e per l’apposizione del visto di conformità per l’anno d’imposta 2020. Nella presente trattazione si esaminano alcuni chiarimenti, contenuti nella medesima circolare, forniti in materia di visto di conformità e relativi profili di responsabilità in capo a Caf e professionisti abilitati. Si tratta per lo più di conferme di chiarimenti già espressi in precedenti edizioni, ma si ravvisano altresì talune interessanti precisazioni inedite.

 

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il visto di conformità deve essere rilasciato con codice fiscale e firma. Verifiche obbligatorie per corrispondenza delle ritenute, detrazioni e crediti d’imposta. Possibilità di rettifica da parte del Caf e del professionista abilitato.