Il decreto “Sostegni” (D.L. 22 marzo 2021, n. 41), nel Ddl di conversione in legge - approvato il 6 maggio 2021 dal Senato e confermato il 19 maggio senza modifiche dalla Camera - prevede alcune importanti novità rispetto alla versione originaria. Il provvedimento – che attende ora la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale – contiene nuovi aiuti per imprese, lavoratori autonomi e cittadini a seguito dell’emergenza sanitaria ed economica causata dal Covid-19. Tra le principali misure del decreto, il riconoscimento di contributi a fondo perduto per le partite Iva che hanno subìto perdite di fatturato a causa della crisi, la rimodulazione del calendario della pace fiscale, la proroga di alcune scadenze fiscali, nonché lo stanziamento di nuove risorse a sostegno dei settori economici particolarmente colpiti dal lockdown. In sede di conversione sono state inoltre introdotte misure in materia di versamenti Irap, esenzioni Imu, esonero Irpef per gli affitti non riscossi, nonchè l'estensione della rivalutazione agevolata dei beni di impresa.
La legge di conversione 21 maggio 2021, n. 69 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 120 del 21 maggio 2021 (S.O. n. 21) ed è entrata in vigore il 22 maggio 2021.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati