Prima lettura
IRPEF

Riduzione del cuneo fiscale per il 2020: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

di Francesco Geria - LaborTre Studio Associato | 15 Dicembre 2020
Riduzione del cuneo fiscale per il 2020: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate interviene, con la propria Circolare n. 29/E del 14 dicembre 2020 , in merito alla riduzione della pressione fiscale sul lavoro dipendente attuata, per il 2020, attraverso l’introduzione del “Trattamento integrativo” e delle ulteriori detrazioni d’imposta (e conseguente abolizione del cd. “Bonus Renzi”). Il provvedimento dell’Amministrazione Finanziaria consegue a quanto disposto dal D.L. 5 febbraio 2020, n. 3 in attuazione della disposizione della legge di Bilancio 2020, istitutiva del “Fondo per la riduzione del carico fiscale sui lavoratori dipendenti”.

Le nuove misure, introdotte a partire dal 1° luglio 2020, impattano ora sulle operazioni di conguaglio di fine anno che i sostituti d’imposta sono chiamati ad assolvere entro il 31 dicembre 2020.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Sintesi: Il documento illustra il trattamento integrativo e l'ulteriore detrazione fiscale introdotti per ridurre la pressione fiscale sui lavoratori dipendenti, con specifiche condizioni e modalità di erogazione.