Prima lettura
IMPOSTE DIRETTE

Patent box “fai da te”: emanata la bozza di circolare

di Paolo Duranti | 11 Febbraio 2020
Patent box “fai da te”: emanata la bozza di circolare

È stato pubblicato ieri dall'Agenzia delle Entrate lo schema di circolare contenente una serie di chiarimenti e soluzioni interpretative sulle nuove modalità di fruizione dell’agevolazione prevista dal regime opzionale di tassazione sui redditi derivanti dall’utilizzo di taluni beni immateriali (Patent box), risultante dalle novità apportate dall'art. 4 del D.L. 30 aprile 2019, n. 34, convertito con modifiche dalla Legge 28 giugno 2019, n. 58 (decreto Crescita). Il documento resterà in consultazione pubblica fino al prossimo 17 febbraio; entro tale data, quindi, operatori economici, professionisti ed esperti potranno inviare osservazioni e commenti all'Agenzia delle Entrate, all’indirizzo dc.gc.accordi@agenziaentrate.it.

Tra le principali novità introdotte dal citato provvedimento, si segnala la possibilità di procedere alla determinazione diretta del reddito agevolabile in luogo della presentazione – laddove prevista per legge – del ruling obbligatorio (da cui l'espressione “Patent box fai da te”).

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il decreto Crescita introduce nuove modalità di fruizione dell'agevolazione del Patent Box, consentendo l'autoliquidazione del beneficio fiscale e definendo le condizioni per accedervi.