Prima lettura
TERZO SETTORE, AGEVOLAZIONI

Riforma del Terzo Settore: associazioni sportive al bivio

di Paolo Duranti | 2 Agosto 2018
Riforma del Terzo Settore: associazioni sportive al bivio

Con la Circolare 1° agosto 2018, n. 18/E l'Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni importanti chiarimenti sulla disciplina dettata per le associazioni e le società sportive dilettantistiche senza fini di lucro di cui all’art. 90 della legge 27 dicembre 2002, n. 289, con particolare riferimento al regime fiscale opzionale previsto dalla legge 16 dicembre 1991, n. 398. Nel presente lavoro si propone una prima sintesi del documento di prassi, in relazione alla qualificazione di tali enti sotto il profilo tributario, alla disciplina di favore prevista dalla legge n. 398/1991 e agli effetti della recente riforma del Terzo Settore sullo sport dilettantistico.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Associazioni e società sportive dilettantistiche senza fini di lucro devono rispettare le norme civili, fiscali e del Terzo Settore per garantire trasparenza e sostenibilità nel loro operato.