Prima lettura
IVA

Split payment, con gli ultimi chiarimenti anche il “perdono” fiscale

di Paolo Duranti | 8 Maggio 2018
Split payment, con gli ultimi chiarimenti anche il “perdono” fiscale

Con la Circolare 7 maggio 2018, n. 9/E l’Agenzia delle Entrate ha fornito ulteriori chiarimenti sulla disciplina dettata per lo split payment, alla luce delle novità introdotte - con effetto dal 1° gennaio 2018 - dall’art. 3 del D.L. 16 ottobre 2017, n. 148, convertito con modifiche dalla Legge 4 dicembre 2017, n. 172 (“decreto fiscale” di accompagnamento alla Manovra di fine anno), a partire dall’estensione del meccanismo della scissione dei pagamenti a una serie di nuovi soggetti, quali enti pubblici economici, fondazioni e società partecipate. La circolare in commento precisa inoltre che non saranno soggetti a sanzioni eventuali comportamenti non corretti adottati prima della pubblicazione dei chiarimenti forniti con la circolare stessa, purché non sia stato arrecato danno all’Erario con il mancato versamento dell’imposta dovuta.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il decreto fiscale ha esteso lo split payment a enti pubblici, aziende speciali e società partecipate. La circolare fornisce chiarimenti e esclude sanzioni per comportamenti precedenti.