L'Opinione
ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE

Sulle sanzioni fiscali non decorrono mai gli interessi

di Andrea Bongi | 17 Novembre 2025
Sulle sanzioni fiscali non decorrono mai gli interessi

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 28018 del 26 settembre 2022, ha chiarito che il Fisco non può applicare interessi, nemmeno di sospensione, sulle sanzioni amministrative, in virtù del principio sancito dall’art. 2, comma 3, del D.Lgs. n. 472/1997. Nonostante ciò, l’Agenzia delle Entrate continua a calcolarli al tasso del 4,5% annuo. La pronuncia ribadisce che tale prassi è contraria alla legge e comporterebbe un ingiustificato aggravio per il contribuente, con rischio di anatocismo fiscale.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Cassazione vieta interessi sulle sanzioni. L'Agenzia delle Entrate continua a calcolarli, ma la sentenza n. 28018/2022 lo vieta, evitando anatocismo fiscale e aggravio ingiustificato per i contribuenti.