L'Opinione
CONTABILITÀ E BILANCIO

OIC e Tax Control Framework: il bilancio come presidio del rischio fiscale

di Raffaele Marcello | 4 Novembre 2025
OIC e Tax Control Framework: il bilancio come presidio del rischio fiscale

Il Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate n. 321934 del 7 agosto 2025, frutto del tavolo tecnico Agenzia-OIC, rappresenta una tappa decisiva nel processo di convergenza tra Principi contabili nazionali e sistema di controllo del rischio fiscale. Le nuove istruzioni operative - dedicate a tre specifiche casistiche di natura contabile - rafforzano il legame tra il bilancio redatto secondo gli OIC e la costruzione del Tax Control Framework (TCF), che costituisce oggi la base documentale della cooperative compliance. Per i professionisti si apre un nuovo terreno di responsabilità: la coerenza tra dati contabili, presidio dei processi e tracciabilità del rischio fiscale.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La riforma del regime di adempimento collaborativo introduce un modello standardizzato per la certificazione del rischio fiscale, basato sui Principi contabili OIC. Tre casistiche contabili evidenziano l'importanza della corretta applicazione degli OIC per evitare disallineamenti fiscali.