L'Opinione
ACCERTAMENTO

L’intelligenza artificiale al servizio del Fisco, ma solo nella fase preistruttoria

di Andrea Bongi | 7 Novembre 2025
L’intelligenza artificiale al servizio del Fisco, ma solo nella fase preistruttoria

Nel corso dell’audizione alla Commissione parlamentare sull’Anagrafe tributaria, il direttore dell’Agenzia delle Entrate Vincenzo Carbone ha chiarito che l’intelligenza artificiale è utilizzata solo nella fase preistruttoria per supportare l’analisi dei dati e il contrasto all’evasione, senza sostituire l’intervento umano. Massima attenzione è riservata alla sicurezza e pseudonimizzazione dei dati, gestite da Sogei, e alla digitalizzazione dei servizi come SUAP e SUE. Nuove misure di tracciabilità e alert ai contribuenti rafforzano trasparenza e tutela della privacy.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'Agenzia delle Entrate utilizza l'IA solo in fase preistruttoria per analisi dei dati e contrasto all'evasione, senza sostituire l'intervento umano. Priorità alla sicurezza e pseudonimizzazione dei dati, gestite da Sogei. In previsione digitalizzazione SUAP e SUE.