L'Opinione
Manovra 2026

Compensazioni fiscali, arriva la stretta: cosa cambia dal 2026 con il DDL di Bilancio

di Giuseppe Buscema | 5 Novembre 2025
Compensazioni fiscali, arriva la stretta: cosa cambia dal 2026 con il DDL di Bilancio

Tra le novità della Legge di Bilancio 2026 spuntano nuove misure di contrasto alle indebite compensazioni fiscali. L’articolo 26 del disegno di legge di bilancio 2026 estende le misure di contrasto alle compensazioni indebite relative alle agevolazioni in edilizia introdotte lo scorso anno, introducendo una limitazione alle compensazioni relative a crediti diversi da quelli che emergono dalle dichiarazioni fiscali, con estensione a tutti i contribuenti. Inoltre, è prevista una nuova stretta sulle compensazioni per coloro che hanno debiti presso l’agente della riscossione. Ma andiamo con ordine. 

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'art. 26 del DDL Bilancio 2026 limita la compensazione dei crediti non derivanti da dichiarazioni fiscali con debiti previdenziali e assicurativi, estendendo il divieto a tutti i contribuenti.