L'Opinione
TRIBUTI LOCALI

IMU e aree edificabili: la Cassazione conferma il primato del PRG

di Stefano Setti | 23 Ottobre 2025
IMU e aree edificabili: la Cassazione conferma il primato del PRG

Con la sentenza 7 ottobre 2025, n. 26921, la Cassazione torna su un classico delle entrate locali: il terreno agricolo che, per effetto del PRG, diventa area fabbricabile.
La Corte ribadisce due punti forti: (i) l’edificabilità discende dal piano e non da atti successivi; (ii) in questo specifico passaggio non sorge un obbligo dichiarativo ICI/IMU, perché la variazione è già conosciuta dal Comune. È una pronuncia che ripulisce il campo da fraintendimenti, ma lascia ancora margini di frizione amministrativa, specie sul versante sanzioni e adempimenti IMU.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Corte definisce area fabbricabile il terreno utilizzabile per edilizia secondo il PRG, senza obbligo di dichiarazione. L'IMU si calcola sul valore venale.