L'Opinione
SUCCESSIONI, AGEVOLAZIONI

Successione e bonus edilizi: quando gli eredi possono utilizzare le detrazioni residue

di Fabrizio G. Poggiani | 20 Ottobre 2025
Successione e bonus edilizi: quando gli eredi possono utilizzare le detrazioni residue

L’Agenzia delle Entrate ha emanato un Principio di diritto (n. 7/2025) con il quale ha fornito puntuali indicazioni in merito alla possibilità, da parte degli eredi che detengono l’immobile del “de cuius”, di fruire delle rate residue di numerosi bonus edilizi. La condizione della detenzione materiale e diretta dell’immobile da parte dell’erede deve essere verificata anno per anno e deve sussistere ininterrottamente per l’intero anno (dal 1° gennaio al 31 dicembre) e per l’intero immobile. Se il numero di eredi con dette caratteristiche varia da un anno all’altro, anche il diritto alla detrazione deve essere ripartito in maniera consequenziale tra loro in ciascun anno.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'Agenzia delle Entrate chiarisce che gli eredi possono fruire delle detrazioni fiscali residue sugli immobili solo se ne hanno la detenzione materiale e diretta, verificata annualmente.