Inutilizzabili i documenti acquisiti dal Fisco in violazione della legge. L’accertamento non può fondarsi su documentazione extra contabile (un block notes) acquisita durante un’ispezione presso uno studio legale, qualora sia stato eccepito il segreto professionale. In tali circostanze gli organi ispettivi devono “in ogni caso” munirsi di preventiva e apposita autorizzazione del Procuratore del Repubblica o, in alternativa, dell’Autorità giudiziaria più vicina. È quanto stabilito dalla Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 17228 del 26 giugno 2025. La decisione in commento pone dunque precisi limiti ai poteri di accesso e acquisizione documentale quando questi hanno per oggetto uno studio professionale ed il titolare dello stesso eccepisce il c.d. “segreto professionale”.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati