L'Opinione
SOCIETÀ

Società di capitali estinte, quali effetti per debiti e crediti nei riguardi dei soci

di Alessandro Pescari | 1 Settembre 2025
Società di capitali estinte, quali effetti per debiti e crediti nei riguardi dei soci

A seguito della riforma organica del diritto societario, risalente ormai al 2003 c.d. riforma Vietti, ancora oggi si annotano sentenze di legittimità sul complesso rapporto dei debiti/crediti quali fenomeni successori, rispettivamente a sfavore o favore degli ex soci, post estinzione della società di capitali.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Dopo l’estinzione della società, i soci rispondono dei debiti nei limiti di quanto ricevuto e possono agire per crediti residui, compresi quelli fiscali, salvo rinuncia espressa.