L'Opinione
CONCORDATO PREVENTIVO BIENNALE

CPB dei professionisti con troppi paletti

di Andrea Bongi | 15 Settembre 2025
CPB dei professionisti con troppi paletti

Tutti dentro o tutti fuori. La nuova causa di esclusione/cessazione dal concordato preventivo biennale per le aggregazioni professionali sta creando notevoli dubbi interpretativi e problematiche operative. A pochi giorni dalla scadenza del termine del 30 settembre per l’accettazione delle proposte di concordato relative al biennio 2025/2026, la novità normativa introdotta dal c.d. “Correttivo-bis” (D.Lgs. n. 81/2025) rischia di ridurre, di molto, l’appeal del patto con il Fisco per gli studi associati e i suoi soci titolari di partita IVA individuale.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Le nuove disposizioni escludono dal concordato preventivo biennale le aggregazioni professionali se anche un solo socio non aderisce, creando criticità operative e riducendo l’adesione di studi associati e STP.