L'Opinione
ANTIRICICLAGGIO

Antiriciclaggio e attività a basso rischio: il Tribunale di Roma annulla un decreto sanzionatorio

di Armando Urbano | 26 Settembre 2025
Antiriciclaggio e attività a basso rischio: il Tribunale di Roma annulla un decreto sanzionatorio

Con la sentenza n. 6190 del 9 aprile 2024, il Tribunale Ordinario di Roma ha annullato un decreto sanzionatorio, emesso dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, una sanzione amministrativa irrogata a un commercialista per presunte violazioni degli obblighi di adeguata verifica della clientela previsti dal D.Lgs. n. 231/2007. La decisione, pur riferita a un caso concreto, offre spunti di riflessione rilevanti per tutti i professionisti sottoposti alla normativa antiriciclaggio.
La vicenda riguarda la corretta applicazione degli obblighi di adeguata verifica nei confronti di clienti per i quali vengono effettuate operazioni a basso rischio riciclaggio. Il giudice ha ritenuto che, in simili contesti, non si possa pretendere una rigidità documentale tale da oscurare la valutazione concreta del rischio.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il Tribunale di Roma ha annullato una sanzione antiriciclaggio a un commercialista, riconoscendo che per incarichi a basso rischio è sufficiente una verifica semplificata e proporzionata.