L'Opinione
ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE

Novità sul ravvedimento speciale per aderenti al CPB 2025–2026

di Fabrizio G. Poggiani | 4 Agosto 2025
Novità sul ravvedimento speciale per aderenti al CPB 2025–2026

Con un emendamento inserito nella Legge di conversione n. 108/202 5 del D.L. n. 84/2025  (Decreto “Fiscale”), il legislatore ha riproposto la sanatoria per le annualità dal 2019 al 2023, condizionata all’adesione al concordato preventivo biennale (CPB) 2025/2026. Si replica, di fatto, la precedente versione, con la novità che il pagamento dell’imposta sostitutiva non potrà avvenire in 24 rate mensili ma, bensì, con 10 rate mensili di pari importo.
Non potranno aderire alla detta sanatoria, inevitabilmente, coloro che hanno già aderito al patto con il Fisco per il precedente biennio (2024/2025), anche se non hanno aderito al ravvedimento speciale nella versione, di cui al D.L. n. 113/2024.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Riproposto il ravvedimento speciale per i contribuenti ISA che aderiscono al CPB 2025-2026, con sanatoria su imposte 2019-2023 tramite imposta sostitutiva, pagabile in massimo 10 rate.