Il periodo luglio-agosto 2025 si sta rivelando particolarmente gravoso per i professionisti contabili italiani. L’accavallarsi di scadenze relative alla chiusura dei bilanci, alle dichiarazioni dei redditi, ai versamenti IVA e contributivi sta mettendo in seria difficoltà gli studi professionali. Le recenti proroghe (21 luglio e 20 agosto) rappresentano un primo segnale di attenzione, ma non risolvono le criticità strutturali del sistema. Occorre una riforma profonda del calendario fiscale, che includa una vera moratoria estiva e un processo di semplificazione normativa, accompagnata da un adeguamento dei sistemi informativi e un sostegno alla riorganizzazione degli studi.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati