L'Opinione
ANTIRICICLAGGIO

Segnalare non basta: come usare (bene) i nuovi indicatori UIF

di Armando Urbano | 2 Luglio 2025
Segnalare non basta: come usare (bene) i nuovi indicatori UIF

Dal 1° gennaio 2024 sono entrati in vigore i nuovi indicatori di anomalia emanati dall’UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) con Provvedimento del 12 maggio 2023. Gli indicatori di anomalia sono destinati a tutti i soggetti obbligati al rispetto della normativa antiriciclaggio di cui al D.Lgs. n. 231/2007, e hanno l’obiettivo di fornire un supporto nella rilevazione delle operazioni sospette (SOS), riducendo l’area la discrezionalità nelle segnalazioni e aumentando l’efficacia preventiva del sistema.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Nuovi indicatori di anomalia per la segnalazione di operazioni sospette: 34 indicatori suddivisi in comportamento, operazioni e terrorismo, fornendo supporto nella rilevazione delle SOS.