L’Agenzia delle Entrate, in seguito a verifiche condotte anche dalla Guardia di Finanza, sta emettendo numerosi schemi di atto finalizzati al recupero di detrazioni compensate, derivanti dalle cessioni o dagli sconti in fattura del superbonus.
La criticità rilevata, infatti, concerne il raggiungimento della quota del 30%, come richiesto espressamente dalle disposizioni sulla cessione delle detrazioni relative al superbonus, con beni pagati e consegnati ma non installati (infissi, caldaie, impianti fotovoltaici e quant’altro).
Per i professionisti tecnici, però, il criterio del “piè d’opera” nella contabilizzazione degli stati di avanzamento dei lavori (SAL) è da ritenere conforme alla prassi professionale, anche in relazione all’assenza di istruzioni ufficiali sulla determinazione.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati