L'Opinione
AGEVOLAZIONI

Crediti d’imposta inesistenti e non spettanti: la posizione del MEF

di Andrea Bongi | 25 Luglio 2025
Crediti d’imposta inesistenti e non spettanti: la posizione del MEF

Con apposito Atto di indirizzo del 1° luglio 2025 il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha preso una posizione ufficiale sulla delicata questione relativa ai crediti d’imposta inesistenti e non spettanti. Si tratta di un documento importante che indica, con chiarezza, la posizione del Ministero e fornisce, speriamo in modo risolutivo, la chiave per distinguere le due fattispecie sia dal punto di vista amministrativo che penale. La nota, a firma del Viceministro Maurizio Leo, trae direttamente spunto dalle novità normative contenute nell’art. 1 del D.Lgs. n. 87 del 14 giugno 2024. All’interno di questo importante documento si rilevano almeno due principali filoni interpretativi destinati ad incidere sia sulle contestazioni in atto, sia sulle future attività di accertamento da parte dell’Amministrazione finanziaria.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il MEF chiarisce criteri e limiti per l’accertamento dei crediti d’imposta inesistenti, valorizzando certificazioni qualificate e distinguendo aspetti soggettivi e oggettivi secondo le ultime riforme.