Con due recenti sentenze depositate nello stesso giorno, le Corti di Giustizia Tributaria di primo grado di Udine e di Ascoli Piceno hanno fornito importanti chiarimenti sul perimetro applicativo della nuova autotutela obbligatoria disciplinata nell’art. 10-quater della Legge 27 luglio 2000, n. 212 (Statuto del contribuente). Entrambe le decisioni riguardano uno dei profili critici del nuovo istituto introdotto dalla riforma fiscale con il D.Lgs. del 30 dicembre 2023, n. 219: la possibilità di intervento del giudice tributario nel merito del diniego opposto dall’Amministrazione finanziaria all’istanza in autotutela presentata dal contribuente con la quale si lamentano “errori nel presupposto dell’imposta”.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati