L'Opinione
IRPEF

Reddito di lavoro autonomo e nuovo principio di omnicomprensività tra novità e criticità applicative

di Fabrizio G. Poggiani | 16 Maggio 2025
Reddito di lavoro autonomo e nuovo principio di omnicomprensività tra novità e criticità applicative

È noto che, con la riforma fiscale, il legislatore è intervenuto pesantemente sulla determinazione del reddito di lavoro autonomo, confermando l’obiettivo di avvicinare la determinazione della relativa base imponibile a quella riferibile al reddito d’impresa. 

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il D.Lgs. n. 192/2024 introduce novità per la determinazione del reddito di lavoro autonomo, inclusi i principi di omnicomprensività e cassa, con implicazioni per le dichiarazioni dei professionisti.