È stata introdotta, con la Legge di Bilancio 2023, una nuova fattispecie tassabile di reddito diverso consistente nell’imponibilità delle plusvalenze e degli altri redditi derivanti da rimborso, permuta o cessione di cripto attività. Le aliquote sono ordinariamente fissate nella misura del 26% e, a partire dal prossimo 1° gennaio (dal 2026), del 33% ma resta ancora incerta l’applicazione per l’anno appena trascorso (2024) nel quale il detto realizzo potrebbe essere tassato, in aderenza al dettato normativo, con una aliquota più ridotta pari al 12,5%. Sul tema, però, con le Istruzioni ai modelli dichiarativi (in particolare Redditi PF 2025) l’Agenzia delle Entrate ha indicato, anche per il 2024, l’applicazione dell’imposta sostitutiva nella misura più alta ovvero del 26%.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati