L'Opinione
Accertamento e riscossione

Il decreto MEF per lo sviluppo della proposta del concordato 2025/2026

di Fabrizio G. Poggiani | 6 Maggio 2025
Il decreto MEF per lo sviluppo della proposta del concordato 2025/2026

Il provvedimento dello scorso 28 aprile detta i principi generali per lo sviluppo della proposta di concordato preventivo biennale (CPB) 2025/2026, rinviando alle note metodologiche inserite con maggior dettaglio nell’allegato “1” al medesimo decreto. I documenti appena indicati individuano i medesimi metodi applicati per il biennio precedente (2024/2025) per i soggetti ISA, tenendo soltanto conto soltanto delle diverse proiezioni macro-economiche disponibili (prodotto interno lordo) che prevedono una crescita del PIL del 3,3% nel 2025 e del 3,1% nel 2026. L’adesione al CPB, inoltre, non limita in maniera assoluta i poteri accertativi dell’Agenzia delle Entrate, come espressamente indicato in una recente direttiva interna.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il provvedimento del 28 aprile definisce la proposta di concordato preventivo biennale 2025/2026 per i soggetti ISA, considerando anche le proiezioni macroeconomiche.