L'Opinione
PROFESSIONISTI

Aggregazioni tra professionisti, limiti e opportunità (parte seconda)

di Alessandro Pescari | 5 Maggio 2025
Aggregazioni tra professionisti, limiti e opportunità (parte seconda)

Le disposizioni normative di più recente emanazione hanno il fine di consentire ai liberi professionisti, in particolare a quelli iscritti in Ordini e Collegi, di svolgere le relative attività facendo ricorso anche alle società di cui al libro V, titoli V e VI delle Società (S.p.a., S.r.l., S.n.c., S.a.s., Soc.coop.) del Codice civile.

 

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il legislatore ha emanato disposizioni per la costituzione di società tra professionisti, ma sono presenti lacune in ambito fiscale e previdenziale. Il CNDCEC ha individuato criticità e proposto correttivi.