L'Opinione
PROFESSIONISTI

Aggregazioni tra professionisti, limiti e opportunità (parte prima)

di Alessandro Pescari | 28 Aprile 2025
Aggregazioni tra professionisti, limiti e opportunità (parte prima)

Nel panorama nazionale le professioni intellettuali, in particolare quelle c.d. protette (ordinistiche), storicamente hanno svolto (e continuano a svolgere) le relative attività, in via prevalente in forma individuale. Tuttavia, col passare degli anni e con le numerose modifiche legislative apportate al quadro di riferimento, sembra esservi un maggiore interesse nell’adottare forme di aggregazione più strutturate.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo esplora l'organizzazione delle attività professionali, confrontando gli approcci individuali e collettivi, evidenziando i punti di forza e di debolezza di entrambi.