Commento
AGEVOLAZIONI

Ritorno all’iper ammortamento dal 2026: aliquote e beni agevolabili

di Marco Bomben | 5 Novembre 2025
Ritorno all’iper ammortamento dal 2026: aliquote e beni agevolabili

Il DdL di Bilancio 2026 reintroduce, in sostituzione dei crediti d’imposta 4.0 e 5.0, una maggiorazione del costo fiscalmente ammortizzabile per gli investimenti in beni strumentali materiali e immateriali nuovi effettuati tra 1° gennaio e 31 dicembre 2026, ovvero entro il termine “lungo” del 30 giugno 2027 se “prenotati” entro fine 2026. La norma riprende la logica degli iperammortamenti 2017-2019, ma con il linguaggio e gli strumenti propri dell’industria 4.0, introducendo anche un filone “green” in linea con la transizione ecologica nazionale.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Dal 2026, nuove aliquote di maggiorazione sostituiranno i crediti d’imposta 4.0 e Transizione 5.0, con sconti fiscali variabili in base all'investimento e alla sostenibilità green.