Commento
CONTENZIOSO

La prescrizione presuntiva: quando il tempo cambia le regole della prova

di Matteo Rizzardi | 20 Novembre 2025
La prescrizione presuntiva: quando il tempo cambia le regole della prova

La prescrizione presuntiva non estingue il credito, ma presume che il debito sia stato pagato, invertendo l’onere della prova tra creditore e debitore. Le più recenti sentenze della Cassazione chiariscono che l’istituto vale solo in assenza di contratto scritto e non può essere invocato da chi contesta il debito. Un meccanismo sottile che unisce diritto, logica e coerenza processuale.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La prescrizione presuntiva presume il pagamento del debito, invertendo l'onere della prova. La Cassazione chiarisce che vale solo senza contratto scritto e non se il debitore contesta il debito.