
Nei rapporti societari, in particolare nelle s.r.l. con due soci al 50%, la parità di quote può generare situazioni di stallo decisionale, soprattutto quando le decisioni richiedono il consenso unanime o la maggioranza qualificata. Lo stallo, se protratto, può compromettere la continuità gestionale e la sopravvivenza stessa della società, con conseguenze negative anche sul piano patrimoniale e reputazionale. La soluzione più efficace per prevenire e risolvere tali situazioni è l’adozione di patti parasociali, ovvero accordi tra soci che disciplinano aspetti della governance societaria non previsti dallo statuto o dalla legge. I patti parasociali, pur non essendo vincolanti per la società, sono vincolanti tra i soci e possono essere fatti valere in sede giudiziaria, come riconosciuto dalla giurisprudenza (Cass. civ., sez. I, n. 11785/2019).

Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati