Commento
TUTELA PATRIMONIALE

Fondo patrimoniale: quando i beni della famiglia diventano “protetti”

di Matteo Rizzardi | 26 Novembre 2025
Fondo patrimoniale: quando i beni della famiglia diventano “protetti”

Il fondo patrimoniale serve a tutelare i beni destinati ai bisogni della famiglia, ma la protezione non è assoluta. La Cassazione ha ribadito che i beni possono essere aggrediti dai creditori se i debiti, anche tributari, sono legati all’attività che sostiene il nucleo familiare. Spetta al debitore provare che l’obbligazione sia estranea ai bisogni familiari e che il creditore ne fosse consapevole.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il fondo patrimoniale protegge beni destinati ai bisogni familiari, ma non è assoluto. La Cassazione ha stabilito che i beni possono essere aggrediti se i debiti, anche tributari, sono legati all'attività che sostiene la famiglia. Il debitore deve provare l'estraneità del debito ai bisogni familiari e la conoscenza del creditore.