Commento
REGIMI CONTABILI

Nel regime forfetario rilevano solo i compensi effettivamente incassati

di Devis Nucibella | 6 Ottobre 2025
Nel regime forfetario rilevano solo i compensi effettivamente incassati

Nel corso della Videoconferenza con la stampa specializzata del 18 settembre scorso l’Agenzia delle Entrate ha ribadito che, ai fini della verifica del superamento degli 85.000 euro di compensi (ed anche del maggior limite di 100.000 euro) per l’accesso e permanenza nel regime forfetario di cui alla Legge n. 190/2014, i compensi si computano in base al principio di cassa, considerando il momento dell’incasso, a prescindere da quando la prestazione è stata eseguita.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
A decorrere dal 1° gennaio 2023, per l’accesso o la permanenza nel regime agevolato i ricavi non devono superare il limite di 85.000 euro. I contribuenti forfetari che superano questo limite escono dal regime.