Commento
DICHIARAZIONI E MODELLI

Impatriati e mod. Redditi

di Andrea Amantea | 2 Ottobre 2025
Impatriati e mod. Redditi

Nel modello Redditi PF 2025, periodo d’imposta 2024, i contribuenti che beneficiano del regime fiscale riservato ai lavoratori impatriati (art. 16, D.Lgs. n. 147/2015 e art. 5, D.Lgs. n. 209/2023), saranno tenuti ad indicare l’eventuale quota di reddito che gli stessi intendono escludere dall’agevolazione ed assoggettare integralmente ad imposizione. Ciò per ricondurre l’ammontare dell’aiuto effettivamente fruito entro il limite previsto dal Regolamento UE in materia di aiuti “de minimis”. Dal 1° gennaio 2024 è entrato in vigore il Reg. UE n. 2831/2023  che ha innalzato il limite degli aiuti de minimis da 200.000 a 300.000 euro introducendo una verifica delle soglie di aiuti ricevuti su 3 anni solari variabili e non più su tre esercizi finanziari, prevedendo dunque un riferimento temporale “mobile”. Nel modello Redditi 2025 si dovrà tenere conto dei nuovi limiti.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Regime fiscale agevolato per lavoratori impatriati abrogato dal D.Lgs. n. 209/2023 con proroghe e nuovi limiti de minimis da considerare.