Commento
IVA

IVA e impianti fotovoltaici: quando si applica il 10% (e quando no)

di Stefano Setti | 9 Ottobre 2025
IVA e impianti fotovoltaici: quando si applica il 10% (e quando no)

Il regime IVA della cessione (e, a cascata, della locazione) di un impianto fotovoltaico dipende anzitutto dalla qualificazione del bene: mobile oppure immobile. La circolare Agenzia delle Entrate n. 36/2013 ha fissato i principi-cardine: se l’impianto è bene mobile, la cessione è in via generale imponibile, con aliquota 10% ex n. 127-quinquies, Tabella A, Parte III, D.P.R. n. 633/1972; se è bene immobile, si applicano le regole IVA dei fabbricati (art. 10, comma 1, n. 8-bis/8-ter, D.P.R. n. 633/1972), con possibili scenari di imponibilità obbligatoria, imponibilità su opzione o esenzione. L’aliquota 10% per gli impianti da fonte solare-fotovoltaica si applica, in presenza di imponibilità, sia ai beni mobili sia agli immobili (inclusi gli accatastati D/1 o D/10), purché l’impianto sia idoneo a produrre e fornire energia secondo i requisiti tecnici richiamati dalla circolare n. 36/2013 (Allegato I al D.M. 5 luglio 2012; CEI 82-25). Di seguito, il quadro completo (con tabelle).

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La cessione di impianti fotovoltaici è soggetta a IVA al 10% se mobili, con aliquota variabile se immobili (imponibile obbligatoria, su opzione o esente). La qualificazione dipende dall'incorporazione e dalla destinazione.