Commento
AGEVOLAZIONI

Contributo grandi elettrodomestici: le regole in attesa dell’avvio operativo

di Sandra Pennacini | 7 Ottobre 2025
Contributo grandi elettrodomestici: le regole in attesa dell’avvio operativo

Con l’obiettivo di promuovere l’efficienza energetica nel settore domestico e, al contempo, sostenere la competitività del sistema produttivo industriale, la Legge di Bilancio 2025 ha introdotto un contributo per l’acquisto di grandi elettrodomestici ad alta efficienza energetica. La misura, successivamente modificata dal cosiddetto Decreto “Bollette” (D.L. n. 19/2025), si affianca al già noto bonus mobili ed elettrodomestici, ma con un meccanismo di fruizione differente: non agirà come detrazione fiscale in dichiarazione dei redditi, bensì come sconto immediato in fattura applicato dal venditore. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), con il Decreto del 3 settembre 2025, ha definito i criteri, le modalità e i termini per l’erogazione del beneficio.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Bonus elettrodomestici 2025: contributo fino al 30% per acquisto di elettrodomestici efficienti, con voucher digitale e smaltimento corretto dei vecchi dispositivi. Risorse limitate a 50 milioni di euro.