Commento
ADEMPIMENTI

Polizze catastrofali obbligatorie: nuove regole MIMIT per l’accesso agli incentivi alle imprese

di Gerardo Urti | 18 Settembre 2025
Polizze catastrofali obbligatorie: nuove regole MIMIT per l’accesso agli incentivi alle imprese

Con il Decreto del 18 giugno 2025 il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha definito l’adeguamento della disciplina sugli incentivi alle imprese, introducendo l’obbligo di stipula di polizze assicurative contro calamità naturali ed eventi catastrofali come condizione per l’accesso alle agevolazioni. Pertanto, si sta avvicinando alla completa operatività l’obbligo di stipulare una polizza assicurativa contro eventi catastrofali, requisito essenziale per accedere a contributi, sovvenzioni e agevolazioni di carattere finanziario a valere su risorse pubbliche. Sarà necessario dimostrare la stipula della polizza: dal 30 giugno 2025, per le grandi imprese; dal 2 ottobre 2025, per le medie imprese; dal 1° gennaio 2026, per micro e piccole imprese e tutte le imprese di pesca e acquacoltura.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Dal 2025, per accedere alle agevolazioni MIMIT, tutte le imprese dovranno stipulare polizze contro calamità naturali; obbligo con scadenze differenziate in base alla dimensione aziendale.