Commento
PROCEDURE CONCORSUALI

Inammissibilità del concordato minore per mancanza del fondo spese preventivo

di Giovanna Greco | 15 Settembre 2025
Inammissibilità del concordato minore per mancanza del fondo spese preventivo

Il concordato minore è una procedura di composizione della crisi da sovraindebitamento, prevista dal Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, che permette a debitori non fallibili e di contenute dimensioni, quali piccoli imprenditori, professionisti e imprese familiari, di ristrutturare i propri debiti e ottenere l’esdebitazione, continuando la propria attività.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Nel concordato minore non è obbligatorio costituire un fondo spese iniziale; la mancata costituzione non comporta inammissibilità, ma può incidere sulla valutazione di fattibilità del piano.