Commento
IVA

Reverse charge per operazioni interne da soggetti non residenti: quadro normativo, casi pratici e incertezze applicative

di Stefano Setti | 18 Luglio 2025
Reverse charge per operazioni interne da soggetti non residenti: quadro normativo, casi pratici e incertezze applicative

Il meccanismo dell’inversione contabile (c.d. “reverse charge”) rappresenta uno degli strumenti più rilevanti del sistema IVA, specialmente in ambito transnazionale. In particolare, si applica in tutte quelle situazioni in cui il fornitore non è stabilito in Italia, ma l’operazione è territorialmente rilevante ai fini IVA nel nostro Paese.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La normativa fiscale italiana prevede l'applicazione del reverse charge in determinate situazioni, con particolare attenzione alle operazioni transnazionali e alla responsabilità dei soggetti coinvolti.