Commento
Dogane

Nuovo accordo USA-UE sulle Reciprocal Tariff, impatti e best practice di mitigazione

di Ettore Sbandi, Alessandro Traverso | 31 Luglio 2025
Nuovo accordo USA-UE sulle Reciprocal Tariff, impatti e best practice di mitigazione

L’accordo raggiunto lo scorso week end, tra Stati Uniti e Unione Europea, in tema di dazi rappresenta solo l’ultimo step di un percorso che parte da una lunga serie di Executive Order e Proclamation adottati dall’Amministrazione Trump da inizio anno. La sensazione è che a tale accordo faranno seguito ulteriori decisioni che continueranno a rendere l’attuale contesto internazionale legato al Global Trade estremamente complesso e imprevedibile. Dal momento che la pianificazione e l’operatività delle aziende rischia di essere seriamente compromessa, si rende necessaria un’attenta mappatura dei propri flussi commerciali e la valutazione di possibili azioni volte a mitigare gli impatti delle nuove imposizioni tariffarie, al fine di favorire le esportazioni e la continuità del business, che rischia di essere compromessa dalle nuove misure.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L’amministrazione Trump ha introdotto dazi aggiuntivi, influenzando commercio internazionale e supply chain; accordo USA-UE fissa tariffa al 15%, ma incertezze e negoziazioni restano.