Commento
Importazione di beni culturali

Novità in materia di IVA e importazione dei beni culturali all’interno dell’UE

di Ettore Sbandi, Federica Di Giuseppe | 4 Luglio 2025
Novità in materia di IVA e importazione dei beni culturali all’interno dell’UE

Il Reg. UE 2019/880 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 aprile 2019 ha definito le condizioni per l’introduzione e l’importazione di beni culturali, al fine di impedirne il commercio illecito e promuovere la salvaguardia del patrimonio culturale. In attuazione di tale regolamento, a partire dal 28 giugno 2025 è entrata dunque in funzione la piattaforma europea per l’importazione di beni culturali ICG1 “Import of cultural goods”, disponibile sul sistema unionale TRACES NT.
In tale contesto, la circolare n. 15/2025 dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli fornisce chiarimenti e istruzioni per i dovuti controlli doganali, illustrando i meccanismi di funzionamento delle implementazioni del portale TRACES, attraverso il quale passano ora le prenotifiche e le richieste di licenza.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il Regolamento UE 2019/880 introduce nuove norme fiscali e doganali per la tutela dei beni culturali, con un'IVA agevolata al 5% per le opere d'arte e controlli uniformi per l'importazione di beni culturali provenienti da Paesi terzi.