Commento
PROFESSIONISTI

L’avviso di parcella e la fattura pro forma: profili civilistici, rischi fiscali e recenti orientamenti giurisprudenziali

di Matteo Rizzardi | 30 Luglio 2025
L’avviso di parcella e la fattura pro forma: profili civilistici, rischi fiscali e recenti orientamenti giurisprudenziali

L’emissione di avvisi di parcella o fatture pro forma è una pratica consolidata nei rapporti professionali e commerciali, diffusamente utilizzata per sollecitare pagamenti prima dell’emissione della fattura definitiva. Sebbene siano strumenti utili per la gestione dei flussi di cassa e la posticipazione degli obblighi fiscali, la loro natura informale e le ambiguità nella redazione possono comportare rilevanti rischi sia sotto il profilo civilistico che fiscale. È fondamentale, pertanto, che i professionisti ne comprendano a fondo il valore e le implicazioni, anche alla luce dei recenti pronunciamenti giurisprudenziali.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L’avviso di parcella/fattura pro forma non ha valore fiscale, ma può avere rilevanza civile e comportare rischi se non gestito correttamente da professionisti e clienti.