Commento
ACCERTAMENTO

La PA e il paradosso della duplicazione documentale

di Matteo Rizzardi | 28 Luglio 2025
La PA e il paradosso della duplicazione documentale

Il principio secondo cui la Pubblica Amministrazione (PA) non può richiedere ai cittadini o ai contribuenti documenti e informazioni già in suo possesso rappresenta, da tempo, quello che dovrebbe essere un valore importante della semplificazione amministrativa e un baluardo a tutela del cittadino. Nonostante decenni di interventi legislativi e una consolidata giurisprudenza, la persistenza di prassi difformi da tale principio continua a generare contenziosi e a gravare inutilmente sui contribuenti e sui professionisti. La recente ordinanza della Corte di Cassazione n. 16700/2025, depositata il 23 giugno, offre un’ulteriore chiara riaffermazione di questo fondamentale divieto, fornendo spunti critici e operativi di rilevante importanza.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Cassazione conferma che la PA non può richiedere ai cittadini documenti già in suo possesso, ribadendo l’obbligo di acquisizione d’ufficio e sanzionando pratiche contrarie.