Commento
IVA

Esenzione IVA per prestazioni di chirurgia e medicina estetica: il chiarimento dell’Agenzia delle Entrate

di Stefano Setti | 8 Luglio 2025
Esenzione IVA per prestazioni di chirurgia e medicina estetica: il chiarimento dell’Agenzia delle Entrate

La Risoluzione n. 42/E del 12 giugno 2025 dell’Agenzia delle Entrate interviene a chiarimento del regime IVA applicabile alle prestazioni sanitarie di chirurgia e medicina estetica, alla luce dell’evoluzione normativa, giurisprudenziale e di prassi, nonché delle modifiche introdotte dall’art. 4-quater del D.L. n. 145/2023 (convertito in Legge n. 191/2023) come modificato dall’art. 7-sexies del D.L. n. 113/2024 (convertito in Legge n. 143/2024). L’intervento risulta fondamentale per coordinare la normativa nazionale con i principi unionali in tema di esenzione IVA delle prestazioni sanitarie, in particolare con riferimento alle finalità terapeutiche delle prestazioni di chirurgia e medicina estetica.

Per rimanere sempre aggiornato sulle novità in materia di IVA con Stefano Setti, iscriviti al Percorso IVA 2025. Tutti i mesi le novità di periodo, l’approfondimento monografico e i casi pratici. Non perderti l'appuntamento di mercoledì 9 luglio, ore 10.30, "IVA in edilizia: principali casistiche".

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La normativa dell'Unione Europea e nazionale sull'esenzione IVA per le prestazioni mediche, in particolare chirurgia e medicina estetica, richiede una prova formale della finalità terapeutica.