Commento
ADEMPIMENTI

Prestazioni di servizi e obbligo di fatturazione

di Matteo Rizzardi | 10 Giugno 2025
Prestazioni di servizi e obbligo di fatturazione

Nel sistema tributario, la prestazione di servizi è una delle due macro-categorie rilevanti ai fini dell’imposta sul valore aggiunto (IVA), insieme alla cessione di beni. Ai sensi dell’art. 3 del D.P.R. n. 633/1972, costituiscono prestazioni di servizi tutte le operazioni che non costituiscono cessione di beni e che siano effettuate verso un corrispettivo, tra cui rientrano le attività di natura commerciale, professionale o anche occasionale. La prestazione di servizi è rilevante ai fini IVA quando è effettuata nel territorio dello Stato, da un soggetto passivo, nell’esercizio dell’attività d’impresa, arte o professione. Il momento impositivo, ovvero quello in cui sorge l’obbligo di versamento dell’IVA, coincide in linea generale con l’esecuzione della prestazione (art. 6, comma 3, D.P.R. n. 633/1972), salvo diverse disposizioni specifiche. Con riferimento alla fatturazione, l’art. 21 dello stesso Decreto stabilisce che il documento deve essere emesso al momento di effettuazione dell’operazione, che, nel caso delle prestazioni di servizi, coincide appunto con il compimento dell’azione, indipendentemente dal pagamento.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Prestazioni alberghiere e obblighi fiscali: l'IVA si applica alle attività turistiche. Controlli fiscali e sentenze della Cassazione evidenziano l'importanza della fatturazione per dimostrare le operazioni.